Dovrebbe derivare, direttamente o tramite una forma accrescitiva, dal nome medioevale Libardus (una forma arcaica per leopardo) di cui si ha un esempio in quest'ode: "... Inter quos mihi surnmus atque priuius - Gontherus memorandus est Libardus - Boesinghae vigil et plus sacerdos - Plebem sidereo liquore pascens - Ut clarus lilteris sacriqus juris - Factus Lovanii licentiatus, - His sacris quoque juris utriusque - Instructus Htteris, locoque fratris -Dilectus varies mihi per annos ...".
Il cognome Libardi ha un grosso ceppo in Trentino, in provincia di Trento, un ceppo nel beneventano ed uno nel tarentino. Libardo, rarissimo, ha qualche presenza sparsa qua e là per l'Italia, ma parrebbe avere una prevalenza meridionale. Libardoni ha un ceppo in Trentino.
Il cognome Libardi è 419° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Libardi è 269° nella provincia di Trento Il cognome Libardi è 1° nel comune di LEVICO TERME (TN)