Lavaggi - Origine del Cognome

Origine del cognome Lavaggi
Origine
Dovrebbe derivare, direttamente o tramite ipocoristici, da forme etniche di località come Lavaggiorosso di La Spezia o simili.
I Lavagi o Lavaggi appartengono ad un nobile casato genovese che risale almeno al 1400 che ottenne il titolo di Conti; alla fine del 1700 un tal Domenico Lavaggi era Console della Repubblica ligure presso la Repubblica Romana.
Il cognome Lavaggi, ligure, sembra specifico di Sestri Levante (GE).
Lavagetti è rarissimo e sembrerebbe dello spezzino.
Lavagetto è tipico del genovese.
Lavagi ha un piccolo ceppo ligure nel genovese ed uno livornese.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 79 famiglie Lavaggi in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Lavaggi in Italia!
Popolarità
Il cognome Lavaggi è 2722° nella regione Liguria
Il cognome Lavaggi è 1300° nella provincia di Massa-Carrara
Il cognome Lavaggi è 40° nel comune di SESTRI LEVANTE (GE)
Stemma
Stemma della famiglia LavaggiLavaggi (SIC) (Augusta, Palermo)
fascia di rosso su troncato di azzurro e di oro - leone passante rivolto coronato di oro su azzurro - 3 bastoni noderosi di verde intrecciati in fascia su oro
Stemma della famiglia LavaggiLavaggi (LAZ) (Roma) Titolo: marchese di Montebello, nobile romano
d'azzurro all'albero di pino verde sradicato e sinistrato da un leone di rosso ed accompagnato in capo da tre stelle d'oro male ordinate
Stemma della famiglia LavaggiLavaggi (LAZ LIG) (Roma, Genova)
di azzurro all'albero di pino verde sradicato e sinistrato da un leone di rosso, ed accompagnato in capo da tre stelle d'oro male ordinate (6)
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook