Dovrebbe derivare da soprannomi connessi con il mestiere di filatore o tessitore di lana, in qualche caso può anche derivare dall'aferesi del nome germanico Gailana.
Il cognome Lana potrebbe avere diversi nuclei: nell'agrigentino, nel Lazio e nel maceratino, nel padovano, nel mantovano e nel novarese e varesotto. Lanari è umbro e marchigiano della provincia di Ancona. Lanera è pugliese, del barese. Laneri ha un ceppo siciliano. Lanero è piuttosto raro.
Il cognome Lana è 1511° nella regione Veneto Il cognome Lana è 359° nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola Il cognome Lana è 1° nel comune di PIEDIMULERA (VB)
Stemma
Lana(EMI) (Bologna) (inquartato di rosso e d'azzurro, a quattro rose dell'uno nell'altro)