Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Guarnerus di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale sotto l'anno 1183: "...Prima pecia iacet in Albereto et est perticas duabus; coheret: da una parte Guarnerus Medicus, a tercia Sancti Andrea. ..".
Il cognome Guarnieri è panitaliano.
Guarnier è veneto, della provincia di Treviso.
Presenza
Popolarità
Il cognome Guarnieri è 550° nella regione Toscana
Il cognome Guarnieri è 50° nella provincia di Piacenza
Il cognome Guarnieri è 2° nel comune di Morfasso (PC)
Stemma
 | Guarnieri Guarnieri
|
 | Guarnieri (LAZ VEN) (Adria, Padova, Roma, Amsterdam) Titoli: Nobile troncato: al 1º d'azzurro al leone rivoltato; al 2º di nero a due leoni affrontati, il tutto al naturale |
 | Guarnieri (CAL) (Tropea) d’azzurro alla testa di cervo al naturale e al capo di oro caricato da un’aquila di nero |