Dovrebbe derivare dal nome medioevale Guarnerus ("chi protegge l'esercito") di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale sotto l'anno 1183: "...Prima pecia iacet in Albereto et est perticas duabus; coheret: da una parte Guarnerus Medicus, a tercia Sancti Andrea. ..".
Il cognome Guarnieri è panitaliano. Guarnier è veneto, della provincia di Treviso.
Il cognome Guarnier è 7593° nella regione Veneto Il cognome Guarnier è 2270° nella provincia di Treviso Il cognome Guarnier è 126° nel comune di MONTEBELLUNA (TV)