Origine
Dovrebbe derivare dal toponimo Gorno della provincia di Bergamo.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano nel mantovano nel 1600 con la Contessa Mantovana Giulia Gorni Arrivabene e in un atto di vendita datato 28 novembre 1608 dove il Conte Guido Gonzaga fu Camillo cede alla Dama Margarita figlia di un Giovanni Battista Gorni la metà della metà del Feudo Oddalengo piccolo, mediante il prezzo di Scuti 590.
Il cognome Gorni è diffuso nel bresciano e nel mantovano.
Gorna è molto raro.
Gorno è abbastanza raro ed è tipico di Brescia.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Gorni è 1335° nella regione Lombardia
Il cognome Gorni è 152° nella provincia di Mantova
Il cognome Gorni è 6° nel comune di Botticino (BS)
Stemma
 | Gorni (LOM) (Mantova) Titolo: consignori di Popolo (Casale) D'oro, al decusse diminuito, alzato e abbassato, e alla verghetta attraversante, con sei stelle (8), poste negli intervalli, il tutto d'argento, cucito |