Origine
Deriva dal nome medioevale Gaudentius (significa "gaudente, essere allegro") di cui si ha un esempio in epoca longobarda in questo scritto dell'anno 740: "... Et Gaudentius quamuis indigno presbitero scriuere rogaui, et subter signa sancte croci feci, sub stipolatione sponsione sollemnique interposita. Actum Luca, regno et indictione suprascripta; feliciter.".
Il cognome Gaudenzi ha un ceppo lombardo, uno tra la Romagna ed il pesarese, uno nel perugino ed uno nella provincia romana.
Gaudenzio, rarissimo, sembrerebbe lombardo.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Gaudenzi è 272° nella regione Umbria
Il cognome Gaudenzi è 50° nella provincia di Pesaro e Urbino
Il cognome Gaudenzi è 1° nel comune di Gabicce Mare (PU)