Origine
Dovrebbe derivare da soprannomi o da ipocoristici del nome medioevale Gallus, come pure, anche se molto meno probabile, dall'etnico della Gallia.
Il cognome Galletti è diffuso in tutto il centronord.
Galletto ha vari ceppi: nel Piemonte occidentale, nello spezzino, in Veneto, in particolare nel padovano, ed in Sicilia, nell'agrigentino e palermitano.
Galletta è siciliano, del messinese in particolare.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Galletti è 206° nella regione Umbria
Il cognome Galletti è 83° nella provincia di Bologna
Il cognome Galletti è 1° nel comune di Porto Azzurro (LI)
Stemma
 | Galletti (TOS) (Pisa, Firenze) D'oro, all'albero sradicato al naturale, addestrato da un gallo fermo di nero |
 | Galletti (TOS) (Empoli) Di..., alla fascia abbassata di..., sostenente un gallo posato rivolto di... |
 | Galletti (TOS) (Firenze, Arezzo) gallo di nero posto sull'argento del trinciato abbassato di argento e di nero |