Origine
Potrebbe derivare dal praenomen latino Gaius, ma non si può escludere un'origine provenzale con i soprannomi originati da una particolare gaiezza del capostipite.
Il cognome Gai ha un grosso ceppo piemontese, a Torino soprattutto, uno toscano, in particolare a Pistoia, ed uno laziale.
Gaj, molto raro, è specifico di Torino ed Asti.
Gaiani è presente soprattutto in Emilia Romagna e Lombardia.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Gaiani è 1198° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Gaiani è 279° nella provincia di Monza e della Brianza
Il cognome Gaiani è 2° nel comune di Villanova di Camposampiero (PD)
Stemma
 | Gaiani (EMI) (Bologna) Titoli: Nobile di Bagnacavallo, Patrizio di Modena d'azzurro al destrocherio di carnagione vestito di rosso tenente un pistello d'oro accompagnato in capo da tre stelle a 6 raggi dello stesso ed in punta da una fiamma di rosso |