Gabrielli - Origine del Cognome

Origine del cognome Gabrielli
Origine
Deriva dal nome medioevale Gabriello che a sua volta deriva dal Gabrielius bizantino.  Casato importante quello dei Gabrielli a Roma, iscritti fra le famiglie nobili fin dal 1300, si ricorda Jacobello Gabrielli, Nobile Romano e Conservatore di Roma nel 1388.
Il cognome Gabrielli è diffuso in tutta l'Italia, particolarmente al centro nord.
Gabbrielli è toscano, del fiorentino in particolare.
Gabrielloni è marchigiano, delle province di Ancona e Macerata.
 
Varianti
Presenza
Ci sono circa 4556 famiglie Gabrielli in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Gabrielli in Italia!
Popolarità
Il cognome Gabrielli è 43° nella regione Marche
Il cognome Gabrielli è nella provincia di Ascoli Piceno
Il cognome Gabrielli è nel comune di PREDAZZO (TN)
Stemma
Stemma della famiglia GabrielliGabrielli (CAL) (Tropea)
d’oro con la pigna verde posta in banda da due leoni affrontati di rosso, coronati ed armati linguati d’azzurro, con un filetto addentato di punte rosse
Stemma della famiglia GabrielliGabrielli (LAZ UMB) (Gubbio, Roma) Titolo: principe, nobile patrizio romano, coscritto, principe di Roccasecca, principe di Prossedi, principe di Pisterzo, conte dell'impero
d'azzurro a tre bisanti d'argento crociati di rosso 2 e 1, accompagnati nel cuore da un crescente montante del secondo, colla bordura inchiavata d'argento e di rosso
Stemma della famiglia GabrielliGabrielli (LAZ MAR PIE TOS) (Fano, Roma, Firenze, Torino)
di azzurro alla banda d'oro accompagnata in capo da tre gigli d'oro, posti nel senso della banda
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook