Potrebbe derivare da una modificazione dialettale del mestiere di fornaio.
Tracce di questa cognomizzazione si hanno in Provenza fin dal 1300, in un atto del 1323 si può leggere: "...audivitdictus Bernardus, ut dixit, quod unus de dictis condempnatis dictus Forneron de Flornissiacho, ut sibi videtur, dicebat multa opprobria ...".
Il cognome Fornera, molto raro, è tipico di Piateda (SO). Forner è veneto, del trevisano. Forneri e Forneron sono quasi unici. Fornerone è tipico dell'area di Pinerolo (TO).
Il cognome Furneri è 4605° nella regione Sicilia Il cognome Furneri è 1539° nella provincia di Catania Il cognome Furneri è 62° nel comune di CASTEL DI IUDICA (CT)