Potrebbe derivare, direttamente o tramite forme ipocoristiche, dal termine italiano arcaico frappa, "frangia, ornamenti frastagliati per abiti", forse ad indicare nei capostipiti dei sarti. Non si esclude la possibilità di un collegamento con un soprannome che sta per "inganno, imbroglio".
Il cognome Frappi è specifico dell'aretino. Frappa è tipicamente friulano, dell'udinese. Frappini, molto raro, è tipico del perugino.
Il cognome Frappi è 3354° nella regione Toscana Il cognome Frappi è 507° nella provincia di Arezzo Il cognome Frappi è 14° nel comune di CASTIGLION FIORENTINO (AR)