Dovrebbe derivare da toponimi come ad esempio il marchigiano Francalancia di Amandola ed indicare il paese di origine della famiglia oppure da un nome medioevale che poteva significare "persona o cavaliere munito di lancia".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano fin dalla seconda metà del 1500.
Il cognome Francalancia, molto raro, ha un ceppo in provincia di Macerata e nel Piceno e uno nella provincia di Roma. Francalanci è toscano, del fiorentino in particolare. Francalanza potrebbe essere siciliano.
Il cognome Francalancia è 2835° nella regione Molise Il cognome Francalancia è 1002° nella provincia di Macerata Il cognome Francalancia è 23° nel comune di TORO (CB)