Deriva da vari nomi di località contenenti la radice fossato (dal latino fossus, "avvallamento"), molto diffuse nell'Italia nord occidentale, come si evince ad esempio dal Codice Diplomatico della Lombardia medievale: "...a mane fossatus, Gandulfinus ... a sera fossatus. Martinus penus ... ecc.".
Il cognome Fossati è molto diffuso in Piemonte, Liguria e soprattutto in Lombardia, con un ceppo anche nel fiorentino che dovrebbe derivare dal toponimo Fossato (FI). Fossato ha presente soprattutto in Veneto ed in Piemonte.
Il cognome Fossati è 107° nella regione Liguria Il cognome Fossati è 18° nella provincia di Alessandria Il cognome Fossati è 1° nel comune di MOZZANICA (BG)