Potrebbe derivare da uno dei moltissimi tiponimi, o nomi di monti e località contenenti il termine ferrato o ferrata, come Grottaferrata (RM), i vari Monferrato come ad esempio Casale Monferrato (AL), Sassoferrato (AN) e simili. E' anche possibile un riferimento a mestieri di artigiani del ferro o ad una condizione tanto agiata da potersi permettere di indossare il ferrato, sorta di tabarro di lana o di seta, indice di una condizione sociale di rilievo.
Il cognome Ferrato ha un ceppo nel padovano ed uno piemontese, nelle province di Torino, Asti e Cuneo. Ferrata è probabilmente del centronord. Ferrati ha un ceppo originario nel fiorentino ed uno nel rodigino.
Il cognome Ferrato è 1520° nella regione Piemonte Il cognome Ferrato è 520° nella provincia di Cuneo Il cognome Ferrato è 4° nel comune di SANFRONT (CN)