Origine
Dovrebbe derivare dall'aferesi del nome Bonifacio (significato augurale "che abbia un destino fortunato").
Il cognome Faccio sembrerebbe avere due ceppi, uno nel Veneto occidentale e confini della provincia di Brescia, l'altro in Piemonte.
Facci è tipico del vicentino e del veronese.
Faccione, molto raro, è specifico del veronese.
Faccioni è tipico della provincia di Verona.
Facciotti è anch'esso veronese.
Faccin è veneto, della provincia di Vicenza in particolare.
Facioni è romano.
Facta è piemontese, del torinese.
Fatta è siciliano, del palermitano.
Fattini è tipico dell'Emilia Romagna.
Varianti
Faccio,
Faccione,
Facci,
Faccioni,
Faci,
Facione,
Facioni,
Faccin,
Facciotti,
Facta,
Fattini Presenza
Popolarità
Il cognome Fatta è 2914° nella regione Sicilia
Il cognome Fatta è 854° nella provincia di Palermo
Il cognome Fatta è 15° nel comune di Lascari (PA)
Stemma
 | Fatta (SIC) (Palizzi, Palermo) Titolo: barone della Fratta; nobile dei baroni di Garbonogara; signore di Pellizzara; barone di Garbonogara; marchese di Alimena; principe di Belvedere d'azzurro, all'aquila d'argento sormontata da tre stelle d'oro ordinate in fascia (Fatta della Fratta) |