Origine
Deriva da nomi propri legati alla Gens Aemilia, antica casa patrizia di Roma. La diffusione come cognome si deve anche al culto di numerosi santi omonimi. Emiliani è un cognome panitaliano, ma presenta una maggiore concentrazione in Emilia-Romagna.
Emiliana dovrebbe essere bolognese.
Emiliano potrebbe essere originario di Puglia e Campania.
Miliani è toscano, delle province di Firenze e Livorno in particolare.
Milliani è quasi unico.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Emiliani è 512° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Emiliani è 35° nella provincia di Ravenna
Il cognome Emiliani è 3° nel comune di Cotignola (RA)
Stemma
 | Emiliani (LOM VEN) (Milano, Venezia) (semipartito troncato: nel 1º d'argento, nel 2º d'oro, nel 3º di rosso a due fasce d'azzurro) |
 | Emiliani Emiliani
|
 | Emiliani (LOM VEN) (Milano, Venezia) (troncato: nel 1º di rosso pieno; nel 2º bandato d'azzurro e d'oro) |