Origine
Dovrebbe derivare dal fatto di essere stato il capostipite un Diacono, termine che origina dalla voce greca διάκονος diákonos, "servitore", cioè una specie di segretario amministrativo che si occupava anche dell'assistenza al Vescovo, cui era subordinato.
Il cognome Diacono, molto raro, ha un piccolissimo ceppo a Bari ed uno nel cosentino.
Diaconi, rarissimo, parrebbe del centro Italia.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Diacono è 5396° nella regione Calabria
Il cognome Diacono è 2504° nella provincia di Cosenza
Il cognome Diacono è 46° nel comune di Paludi (CS)