Forma patronimica riferita ai figli di un certo Tommaso.
Il cognomeDi Tommaso è molto presente in Lazio, Abruzzo, Molise, casertano e napoletano, Puglia e potentino, con ceppi anche in Sicilia e Catania. De Tomasi ha un ceppo in Lombardia, nella zona tra Samarate, Busto Arsizio, Gallarate e Milano ed uno in Veneto nel vicentino. De Tomaso, molto raro, sembra specifico di Bari. De Tommasi sembrerebbe pugliese con ceppi nel leccese, nel Salento e nel barese. De Tommaso ha un nucleo pugliese tra barese e brindisino, un piccolo ceppo a Napoli, nel cosentino ed a Messina. Di Tomasi, quasi unico, è probabilmente dovuto ad un'errata trascrizione di Di Tommasi. Ditommaso, rarissimo, è dell'area tra foggiano e potentino.
Il cognome Di Tommaso è 176° nella regione Abruzzo Il cognome Di Tommaso è 159° nella provincia di Pescara Il cognome Di Tommaso è 4° nel comune di BICINICCO (UD)