Origine
Potrebbe derivare da nomi di località caratterizzate ad esempio dalla prossimità ad una porta cittadina.
Esempio di questa cognomizzazione si trova a Porto Valtravaglia (VA) nel 1400 con la famiglia notarile di Tommaso DePortu e nel Tarantino nel 1500 con i maestri muratori Gaspare e Vincenzo Della Porta di Castelnuovo, attuale Manduria (TA).
Il cognome Della Porta sembra avere un ceppo primario in Campania, nel salernitano ed uno minore nel brindisino.
Dellaporta, rarissimo, sembrerebbe lombardo.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Della Porta è 833° nella regione Campania
Il cognome Della Porta è 269° nella provincia di Salerno
Il cognome Della Porta è 1° nel comune di Castel Campagnano (CE)
Stemma
 | Della Porta Della Porta
|
 | Della Porta (LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano d'argento alla porta di rosso aperta del campo e sostenuta da uno zoccolo scalinato di tre pezzi dello stesso |
 | Della Porta (LAZ) (Roma) d'argento, alla porta aperta di due ante di rosso, scalinata di un pezzo dello stesso |