Origine
Dovrebbe derivare da toponimi come Vico Canavese (TO) o Vicoforte (CN) o altri contenenti la radice vico (villaggio, paese).
E' anche possibile una derivazione dal nome medioevale Vico a sua volta derivato dall'aferesi di nomi come Ludovico o Ollovico.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Ceva (CN) nel 1300 con il consigliere comunale Bartholomeus Davico.
Il cognome Davico è piemontese, specifico del torinese e cuneese, e poterebbe avere anche un ceppo secondario ligure.
Davighi è tipico della provincia di Parma.
Davigo, quasi unico, dovrebbe essere della provincia di Imperia.
Da Vico è unico.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Davico è 564° nella regione Piemonte
Il cognome Davico è 319° nella provincia di Alessandria
Il cognome Davico è 2° nel comune di Montemarzino (AL)
Stemma
 | Davico (PIE) (Torino, Fossano) Titolo: Conti di Quittengo, Ballada, Salabue; signori di Vezza di rosso al palo d'argento, accostato da due viti d'oro |