Deriva dal nome Damiano (dal greco Damianòs, "docile, mansueto", oppure dal dorico damos, "popolo", o ancora "discendente di Damia" dove Damia è una divinità greca).
Esempio famosissimo di questa cognomizzazione si ha con San Pier Damiani o Petrus Damiani (988 - 1072) fondatore dell'eremo di Camaldoli.
Il cognome Damiani è molto diffuso in tutta l'Italia. Damian è veneto, del trevigiano in particolare. Damia ha un ceppo romano ed uno tra varesotto e milanese.
Il cognome Damiani è 97° nella regione Marche Il cognome Damiani è 49° nella provincia di Ascoli Piceno Il cognome Damiani è 3° nel comune di Farindola (PE)
Stemma
Damiani(LAZ) (Roma)
Damiani(LAZ) (Roma) Titolo: nobile d'oro alla fascia di rosso, accostata da due crocette patenti di nero e due serpenti di verde in palo affrontati, attraversanti sulla fascia