Forma patronimica che deriva dal nome Alberto (identificava un individuo di nobile stirpe, di splendente nobiltà. Il nome, per imitazione, venne dato, in epoca medioevale, a bambini come indice di nobiltà e poi come semplice augurio).
Il cognome D'Alberti ha un possibile ceppo siciliano, della parte nord occidentale dell'isola ed uno laziale, nel romano. D'Alberto ha un ceppo abruzzese in provincia di Pescara ed uno veneto in provincia di Belluno. D'Albertis è quasi unico così come De Albertis. De Alberti, raro, è lombardo.
Il cognome D'Alberti è 4446° nella regione Sicilia Il cognome D'Alberti è 772° nella provincia di Trapani Il cognome D'Alberti è 20° nel comune di SACROFANO (RM)