Dovrebbe derivare da un soprannome legato al mestiere di cuoco svolto dal capostipite.
Il cognome Cuoco è campano. Coci e Cocuccio sono siciliani, del catanese in particolare. Cocu è quasi unico. Coghi è lombardo, del mantovano soprattutto. Cogo è tipicamente veneto. Cocolo ha un ceppo in Friuli Venezia Giulia, uno nella provincia di Reggio Calabria ed uno probabile nel varesotto. Lo Coco è palermitano. Lo Cuoco è quasi unico. Cuocolo è napoletano.
Il cognome Cuoco è 1572° nella regione Campania Il cognome Cuoco è 598° nella provincia di Avellino Il cognome Cuoco è 16° nel comune di VALLESACCARDA (AV)