Dovrebbe derivare da una forma ipocoristica dell'aferesi di una variazione del nome Iacopo, modificato prima in Iacovo, poi in Covo, quindi in Covello.
Il ceppo bergamasco deve il suo cognome dal paese di Covo, a est della provincia di Bergamo.
Il cognome Covelli ha un ceppo nel bergamasco, uno tra romano e latinense e presenze significative nel cosentino e nel crotonese. Covella è pugliese e campano. Covello sembra tipico del cosentino e del palermitano.
Il cognome Covelli è 529° nella regione Calabria Il cognome Covelli è 63° nella provincia di Crotone Il cognome Covelli è 2° nel comune di SONGAVAZZO (BG)