Colombini - Origine del Cognome

Origine del cognome Colombini
Origine
Potrebbe derivare dal nome tardo latino Columbus, dall'allevamento dei colombi (un tempo molto intenso), ma anche da soprannomi legati a toponimi come ad esempio Colombano (RO) o San Colombano (MI) o altri simili. In provincia di Milano inoltre si usava attribuire questo cognome ai trovatelli in quanto la colomba simboleggiava il candore e la purezza dei bambini stessi.
Il cognome Colombini è soprattutto lombardo, ma è presente anche nella provincia di Verona, in Liguria e Toscana.
Colombin, rarissimo, potrebbe essere triestino.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 2211 famiglie Colombini in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Colombini in Italia!
Popolarità
Il cognome Colombini è 362° nella regione Toscana
Il cognome Colombini è 69° nella provincia di Pisa
Il cognome Colombini è nel comune di CASTELLO DELL'ACQUA (SO)
Stemma
Stemma della famiglia ColombiniColombini (TOS) (Siena)
D'azzurro, alla croce d'oro accantonata da quattro colombe posate dello stesso, affrontate due a due
Stemma della famiglia ColombiniColombini (TOS) (Massa)
D'azzurro, alla croce gigliata d'oro, accantonata da quattro uccelli posati dello stesso
Stemma della famiglia ColombiniColombini (TOS) (Pisa)
partito: nel 1º di rosso allo scaglione d'oro accompagnato in punta da una crocetta ottagona e pomata d'oro; nel 2º d'oro alla croce di rosso scorciata accantonata da 4 colombe affrontate al naturale
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook