Dovrebbe derivare da soprannomi di mestiere legati al termine siciliano cernigghia, "setaccio" e pertanto dall'attività di setacciatore.
Il cognome Cirnigliaro è tipico della Sicilia, del ragusano e catanese in particolare. Cerniglia è palermitano. Cernigliaro è del trapanese e della provincia di Palermo. Cornigliaro è del catanese.
Il cognome Cerniglia è 2137° nella regione Sicilia Il cognome Cerniglia è 710° nella provincia di Palermo Il cognome Cerniglia è 25° nel comune di MISILMERI (PA)