Origine
Tipico della fascia centrale che dalle Marche, attraverso l'Umbria arriva al Lazio, con un ceppo nel fiorentino ed uno nel vicentino, dovrebbe derivare dal nome medioevale Cencio di cui si hanno tracce ad esempio nel 1000 con Cencio Camerario autore del più antico ed importante catalogo delle chiese di Roma edito nel 1192. Esempio famoso di questa cognomizzazione si ha nel 1500 con Giacomo e Beatrice Cenci giustiziati per delitto di parricidio sabato 11 settembre 1599 sotto il regno di Papa Clemente VIII Aldobrandini.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Cenci è 169° nella regione Umbria
Il cognome Cenci è 123° nella provincia di Perugia
Il cognome Cenci è 1° nel comune di Pojana Maggiore (VI)
Stemma
 | Cenci (LAZ PUG) (Roma, Cisternino, Rutigliano) tagliato, innestato, merlato di rosso e d'argento di 10 pezzi con 6 crescenti volti ordinati in sbarra 3 e 3 dell'uno nell'altro |
 | Cenci (LAZ) (Roma) troncato di rosso, a tre crescenti montanti d'argento ordinati in fascia, e d'argento, a tre crescenti montanti del primo ordinati in fascia |
 | Cenci (LAZ) (Roma) trinciato palizzato di rosso e d'argento, a sei crescenti volti dell'uno nell'altro, posti 3, 3 in banda |