Origine
Dovrebbe derivare da soprannomi legati al latino castellum, "fortezza, fortificazione". Furono probabilmente originati dal fatto di abitare in un castello o di essere alle dipendenze in un castello, ma può anche essere derivato da soprannomi legati a toponimi con la radice Castel- come ce ne sono svariate decine in Italia.
Il cognome Castellini, presente in tutt'Italia ha più aree di provenienza, una tra le province di Brescia, Verona e Vicenza, un'altra nella liguria orientale un'altra in Umbria e potrebbe essercene pure una in provincia di Palermo.
Castellino ha un ceppo piemontese, tra cuneese e torinese, ed un siciliano, nell'agrigentino.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Castellini è 527° nella regione Umbria
Il cognome Castellini è 105° nella provincia di Mantova
Il cognome Castellini è 1° nel comune di Gargnano (BS)
Stemma
 | Castellini (TOS) (Pontremoli) D'azzurro, al castello turrito di tre pezzi d'argento, aperto del campo |
 | Castellini (LAZ) (Roma)
|
 | Castellini (LAZ) (Roma)
|