Origine
Dovrebbe derivare dall'etnico carnellus (abitante della Carnia) oppure da un soprannome originato dal termine carniello che fu usato nel bellunese col significato di "tessitore".
In un documento scritto a Cividale (UD) verso la fine del XII secolo si parla di un certo Johannes Carnellus.
Il cognome Cargnel è piuttosto raro e sembra abbia due nuclei, nel goriziano e nel bellunese.
Cargnelli è friulano.
Cargnello è tipico dell'udinese.
Cargniel, quasi unico, è triestino.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Cargnel è 2509° nella regione Friuli-Venezia Giulia
Il cognome Cargnel è 182° nella provincia di Gorizia
Il cognome Cargnel è 12° nel comune di Pieve di Cadore (BL)