Dovrebbe derivare dal cognomen tardo latino Capoccius di cui si ha un esempio con quattro Cardinali Capoccius tra il 1200 ed il 1400: "...Nam inter alios eminuit Cardinalis Rainerus Capoccius, qui tempore Innocentij IV e Flisca Familia insigni Genuensi, cum Fridericus secundus Imperator suam Civitatem occupasset, adiuvantibus Consanguineis proprijs,...".
Il cognome Capoccia è tipico di Umbria e Lazio, con un ceppo anche nel Salento. Capocci, molto più raro, ha un ceppo a Roma e nel frusinate ed uno in Umbria a Terni.
Il cognome Capuccio è 7508° nella regione Umbria Il cognome Capuccio è 1734° nella provincia di Trapani Il cognome Capuccio è 107° nel comune di Monteforte Cilento (SA)