Origine
Deriva dall'etnico capuano, ossia "originario della città di Capua".
Il cognome Capuano è particolarmente diffuso nel basso Lazio, in Campania ed in Puglia.
Capuana, abbastanza raro, è tipico della Sicilia.
Capuani ha un ceppo nel Lazio ed uno nel teramese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Capuano è 61° nella regione Campania
Il cognome Capuano è 48° nella provincia di Napoli
Il cognome Capuano è 1° nel comune di Castel San Giorgio (SA)
Stemma
 | Capuano (SIC) (Sicilia) d’armellino, alla testa di leone di nero, recisa e linguata di rosso, coronata d’oro |
 | Capuano (CAM MOL) (Napoli, Spinete, Torella del Sannio, Boiano, Cantalupo del Sannio, Castelpetroso, Chiauci, Longano, Pettoranello di Molise) Titolo: patrizi napoletani di armellino alla testa di leone di nero recisa, linguata e sanguinosa di rosso, e coronata d'oro |