Dovrebbe derivare da Candeloro o Candelora, nomi attribuiti anticamente ai figli nati il 2 febbraio, giorno cosiddetto della Candelora, così chiamato perché in quel giorno vengono benedette le candele ed i ceri, simboli di Cristo.
Il cognome Candelori è tipico del teramano. Candelora, molto raro, ha un ceppo nel pesarese ed uno nel barese. Di Candeloro è del teramano. Candilora è quasi unico. Candiloro è siciliano.
Il cognome Candelori è 726° nella regione Abruzzo Il cognome Candelori è 135° nella provincia di Teramo Il cognome Candelori è 13° nel comune di CASTELLALTO (TE)
Stemma
Candelori(LAZ) (Roma) troncato d'argento e di rosso al destrocherio armato nel 1º, movente dal fianco destro ed impugnante una candela accesa al naturale, attraversante sulla troncatura