Dovrebbe derivare da Candeloro o Candelora, nomi attribuiti anticamente ai figli nati il 2 febbraio, giorno cosiddetto della Candelora, così chiamato perché in quel giorno vengono benedette le candele ed i ceri, simboli di Cristo.
Il cognome Candelori è tipico del teramano. Candelora, molto raro, ha un ceppo nel pesarese ed uno nel barese. Di Candeloro è del teramano. Candilora è quasi unico. Candiloro è siciliano.
Il cognome Candiloro è 3708° nella regione Calabria Il cognome Candiloro è 1232° nella provincia di Catanzaro Il cognome Candiloro è 25° nel comune di CASTELNUOVO BOZZENTE (CO)