Brancaleoni - Origine del Cognome

Origine del cognome Brancaleoni
Origine
Dovrebbe derivare dalla fusione di due nomi medioevali, Branca e Leone. Personaggio famoso fu nel 1300 il capitano di ventura Brancaleone Doria.
Nel 1200 si ha traccia della cognomizzazione con il Cardinale Leone Brancaleone, originario della provincia di Latina,  e nel 1500, nel beneventano, con il medico e filosofo Giovanfrancesco Brancaleone.
Il cognome Brancaleone è molto raro e sembra avere due nuclei: uno nel bellunese ed uno in Campania.
Brancaleon, piuttosto raro, potrebbe essere veneto.
Brancaleoni ha un ceppo in provincia di Ferrara, uno nel romano e presenze significative in Lombardia.
 
Varianti
Presenza
Ci sono circa 493 famiglie Brancaleoni in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Brancaleoni in Italia!
Popolarità
Il cognome Brancaleoni è 1991° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Brancaleoni è 405° nella provincia di Ferrara
Il cognome Brancaleoni è 31° nel comune di RONCOFREDDO (FC)
Stemma
Stemma della famiglia BrancaleoniBrancaleoni (LAZ) (Roma)
d'azzurro, a due leoni d'oro affrontati e controrampanti, lampassati di rosso, tenenti con le branche anteriori, il primo con la branca sinistra e il secondo con la destra, una corona d'alloro di verde
Stemma della famiglia BrancaleoniBrancaleoni (LAZ) (Roma) Titolo: conte di Luco
lion rampante d'oro in campo azzurro con l'aquila imperiale sopra nera in campo d'oro
Stemma della famiglia Brancaleoni non presenteBrancaleoni (Capodistria) Titolo: nobile
Di nero al palo d’argento, accompagnato da quattro zampe di leone d’oro: due anteriori in capo, due posteriori in punta
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook