Dovrebbe derivare dalla fusione di due nomi medioevali, Branca e Leone. Personaggio famoso fu nel 1300 il capitano di ventura Brancaleone Doria.
Nel 1200 si ha traccia della cognomizzazione con il Cardinale Leone Brancaleone, originario della provincia di Latina, e nel 1500, nel beneventano, con il medico e filosofo Giovanfrancesco Brancaleone.
Il cognome Brancaleone è molto raro e sembra avere due nuclei: uno nel bellunese ed uno in Campania. Brancaleon, piuttosto raro, potrebbe essere veneto. Brancaleoni ha un ceppo in provincia di Ferrara, uno nel romano e presenze significative in Lombardia.
Il cognome Brancaleon è 6466° nella regione Veneto Il cognome Brancaleon è 933° nella provincia di Rovigo Il cognome Brancaleon è 56° nel comune di POLESELLA (RO)