Dovrebbe derivare dal nome medioevale Bonadeus, di cui si hanno tracce ad esempio nel 1180 a Isola di Capo Rizzuto dove si ha come vescovo un certo Bonadeus de Negronibus.
Esempio di questa cognomizzazione si ha nella seconda metà del 1400 nel bergamasco, dove a Ponte San Pietro (BG) il parroco è "Bonadeus, presbiter et beneficialis ecclesje S. Petri"; in Valtellina nel 1600 come esattore delle gabelle del comune di Bianzone (SO) si ha un certo Lorenzo Bonadeo.
Il cognome Bonadei è tipico del bergamasco e del bresciano al confine con il bergamasco. Bonadeo sembra avere due ceppi: in Valtellina e nell’alessandrino. Bonadia è molto raro. Bonadio oltre ad un ceppo veneto, sembra averne anche uno calabrese. Vanadia è siciliano.
Il cognome Bonadei è 2601° nella regione Lombardia Il cognome Bonadei è 531° nella provincia di Bergamo Il cognome Bonadei è 3° nel comune di CASTRO (BG)