Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Binus ottenuto per aferesi di nomi come Albinus, Begnaminus o Cerbinus.
Si trova traccia di questa cognomizzazione a Firenze in un atto del 1308: "...Actum apud dictam ecclesiam Sancte Marie, presentibus testibus ser Iohanne Gini notario, Goccio Vengne et Manecto Bini de Calenzano ad hoc habitis et vocatis...".
Il cognome Bini è diffuso in tutto il centro nord, soprattutto in Toscana, con un ceppo anche nel barese.
Presenza
Popolarità
Il cognome Bini è 28° nella regione Toscana
Il cognome Bini è 6° nella provincia di Firenze
Il cognome Bini è 1° nel comune di Castelbellino (AN)
Stemma
 | Bini Bini
|
 | Bini (TOS) (Firenze, Prato) D'azzurro, allo scaglione d'oro, accompagnato in capo da due rose d'argento e in punta da un monte di sei cime dello stesso |