Potrebbe derivare da modificazioni dialettali, anche accrescitive, del nome Bellus oppure dall'apocope di nomi medioevali come Billiricus di cui si ha un esempio in un Breve investiture del 1122 a Pavia: "...Iamdicta pecia de prato cum area sua iacet iusta Causta; coheret ei: de una ipsa Causta, de alia terra Armanni, de tercia Simeon Balbo, de quarta Billirici de Mangano....".
Il cognome Billi è tipico dell'area che comprende il bolognese, la Romagna, la Toscana ed il Lazio, con un ceppo anche nel napoletano, nel palermitano e nel sassarese. Billo è tipico del veronese e vicentino. Billò, rarissimo, ha un ceppo nel bellunese ed uno nel cuneese. Billone è siciliano. Billoni potrebbe essere un errore di trascrizione del precedente.