Origine
Potrebbe derivare da soprannomi originati dal tardo latino billia (legni utilizzati per serrare le some) o dal francese bille, "mazza", oppure dal nome germanico Willhelm (l'italiano Guglielmo).
Il cognome Biglia è piemontese con presenze anche in Lombardia (i conti Biglia di Milano furono feudatari di Casalmaiocco).
Biglieri è presente nell'alessandrino e nel pavese.
Biglino è del cuneese e torinese e della vicina Liguria.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Biglia è 903° nella regione Piemonte
Il cognome Biglia è 152° nella provincia di Asti
Il cognome Biglia è 2° nel comune di Faule (CN)
Stemma
 | Biglia Biglia
|
 | Biglia (LOM) (Milano) Titolo: signore di Trecate, signore di Sozzago D’oro, a tre bande d’azzurro, accompagnate in capo da una lettera B, del secondo |