Dovrebbe derivare da un soprannome basato sul termine veneziano arcaico bigaran (pane di altissima qualità confezionato a piccoli panini uniti fra loro), forse ad indicare che il capostipite fosse un'ottima persona, o più semplicemente un bravo panificatore.
Il cognome Bigaran ha un ceppo nell'area che comprende il trevisano, il pordenonese ed il veneziano con presenze anche a Trento e nell'udinese. Bigarani è tipico di Massa.
Il cognome Bigaran è 2061° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Bigaran è 657° nella provincia di Pordenone Il cognome Bigaran è 30° nel comune di TORRE DI MOSTO (VE)