Dovrebbe derivare da soprannomi originati dal vocabolo tardo latino berrutum, "biroccio, carretto", e indicare quindi l'attività di carraio.
Già nel 1300 tra i nobili tortonesi si trovano i Berruti che sedevano al Consiglio dei Savi, alla Credenza e al Consiglio generale della città.
Il cognome Berruti è tipico dell'area ligure piemontese. Berruto è tipico del torinese. Berrutti è presente in Liguria e Piemonte. Berrutto è molto raro.
Il cognome Berruti è 330° nella regione Liguria Il cognome Berruti è 37° nella provincia di Savona Il cognome Berruti è 2° nel comune di ROCCHETTA PALAFEA (AT)