Dovrebbe derivare dal nome gratulatorio medioevale Benassai e da sue modificazioni o da trasformazioni del nome medioevale Bene forma italianizzata dal nomen latino Bonus.
Il cognomeBenassi è tipicamente emiliano, ma con presenze significative anche in Toscana. Benacci ha un ceppo tra le province di La Spezia e Massa-Carrara. Benassa, rarissimo, parrebbe lombardo. Benassai sembrerebbe tipico del fiorentino. Benassati è del modenese. Benassini sembrerebbe caratteristico del lucchese. Benasso è ligure. Benazzi ha un ceppo nel genovese, un ceppo nel mantovano ed un ceppo più consistente in Emilia. Benazzo ha un ceppo nell'alessandrino e nel genovese ed uno nel rodigino. Benazzoli, molto raro, ha qualche presenza in provincia di Vicenza.
Il cognome Benassi è 42° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Benassi è 19° nella provincia di Reggio Nell'Emilia Il cognome Benassi è 1° nel comune di BAISO (RE)