Potrebbe derivare da uno dei tanti toponimi con la radice bell- (Bellizzi nel salernitano, nell'iserniese o nell'avellinese, o San Lorenzo Bellizzi nel cosentino) o ad un soprannome sempre legato al vocabolo bello usato come attributo.
Il cognome Bellia è soprattutto siciliano con significative presenze al nord Italia. Bellitti è meridionale, con piccoli ceppi nell'agrigentino, nel napoletano, nel foggiano e potentino e nel tarentino. Bellitto, sicuramente anch'esso meridionale, ha un ceppo nel messinese e catanese ed uno nel materano. Bellizzi ha un grosso ceppo nel cosentino, con un ceppo anche nel crotonese, un ceppo a Bari ed a Napoli. Bellizzo sembrerebbe unico.
Il cognome Bellia è 568° nella regione Sicilia Il cognome Bellia è 200° nella provincia di Catania Il cognome Bellia è 7° nel comune di CAMPOROTONDO ETNEO (CT)