Potrebbe derivare da un soprannome germanico indicante un uomo barbuto oppure potrebbe essere legato all'appellativo dialettale barba che significa "zio".
Il cognome Barbi è molto diffuso in tutta l'Italia centrosettentrionale, con un ceppo anche nel tarantino. Barbis è quasi unico. Barbisio, rarissimo, potrebbe essere piemontese.