Dovrebbe derivare dalla Gens plebea Barbatia o dal suo nome gentilizio Barbatius, Barbatia, ma è pure possibile che in alcuni casi derivi da un soprannome originato dalla particolare barba portata dal capostipite.
Il cognome Barbazza ha un nucleo veneto tra veneziano e trevisano ed un ceppo, probabilmente secondario, nel milanese. Barbazzi, praticamente unico, è lombardo, ma è probabilmente dovuto ad un errore di trascrizione del precedente. Barbacci ha un ceppo in Toscana, soprattutto a Firenze, uno in Umbria a Gubbio e Perugia e nel ternano. Barbaccia ha un piccolo ceppo nell'anconetano, uno nel ternano, ed il ceppo principale in Sicilia nel palermitano. Barbata, abbastanza raro, è siciliano, del palermitano e del trapanese. Barbatti è tipico del varesotto.
Il cognome Barbata è 4494° nella regione Sicilia Il cognome Barbata è 1195° nella provincia di Trapani Il cognome Barbata è 7° nel comune di PALAZZO ADRIANO (PA)