Bandini - Origine del Cognome

Origine del cognome Bandini
Origine
Deriva dal nome medioevale Bandus, dal suo diminutivo Bandinus o dal vezzeggiativo Banduccius, di cui si ha un esempio a Pisa nella prima metà del 1300, dove in un atto vengono citati: "...Ser Banduccius Bonconte. Lorensus Rosselmlni. Bectus de Pontehere...".
Il cognome Bandini è specifico dell'area che comprende Emilia e Toscana.
Bandinelli è toscano, del fiorentino.
Bandinu è sardo.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 3401 famiglie Bandini in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Bandini in Italia!
Popolarità
Il cognome Bandini è 61° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Bandini è 11° nella provincia di Ravenna
Il cognome Bandini è nel comune di CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE (FC)
Stemma
Stemma della famiglia BandiniBandini (TOS) (Siena) Titolo: signore di Castiglioncello
D'azzurro, alla banda d'argento caricata di due teste d'aquila di nero, linguate di rosso, affrontate e ingollanti una sfera d'oro; col capo d'oro, caricato di un'aquila spiegata di nero.
Stemma della famiglia BandiniBandini (EMI LAZ MAR) (Camerino, Bologna, Roma) Titolo: principe Bandini Giustiniani; marchese
bandato d'argento e di rosso alla croce d'argento attraversante sul tutto
Stemma della famiglia BandiniBandini (TOS) (Firenze)
D'argento, a tre bande di rosso
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook