Origine
Deriva dal nome medioevale Bandus, dal suo diminutivo Bandinus o dal vezzeggiativo Banduccius, di cui si ha un esempio a Pisa nella prima metà del 1300, dove in un atto vengono citati: "...Ser Banduccius Bonconte. Lorensus Rosselmlni. Bectus de Pontehere...".
Il cognome Bandini è specifico dell'area che comprende Emilia e Toscana.
Bandinelli è toscano, del fiorentino.
Bandinu è sardo.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Bandini è 59° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Bandini è 11° nella provincia di Ravenna
Il cognome Bandini è 2° nel comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC)
Stemma
 | Bandini (SIC) (Sicilia) d’oro, alla banda d’azzurro, caricata da tre rose di rosso, accompagnata da due rose dello stesso, situate una in capo ed una in punta |
 | Bandini (TOS) (Siena) Titolo: signore di Castiglioncello D'azzurro, alla banda d'argento caricata di due teste d'aquila di nero, linguate di rosso, affrontate e ingollanti una sfera d'oro; col capo d'oro, caricato di un'aquila spiegata di nero. |
 | Bandini (TOS) (Toscana)
|