Origine
Di chiara origine latina, deriva dal cognomen Balbus originato dall'aggettivo balbus, "balbuziente", oppure dal nome del pesce balbus (barbo).
Il cognome Balbi è distribuito in tutta l'Italia con una chiara concentrazione in Liguria e basso Piemonte.
Balbis, molto più raro, ha un ceppo nell'imperiese e savonese, con presenze anche in Piemonte ed in Val d'Aosta.
Balbino è piuttosto raro.
Valva è salernitano.
Valvo è soprattutto siciliano, del siracusano.
Lo Valvo, più raro, è anch'esso siciliano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Balbi è 134° nella regione Liguria
Il cognome Balbi è 39° nella provincia di Trieste
Il cognome Balbi è 1° nel comune di Ronco Scrivia (GE)
Stemma
 | Balbi (VEN) (Venezia) di rosso alla fascia partita d'oro e d'azzurro cucito |
 | Balbi (LIG) (Genova, Francia) Titolo: marchesi di Piovera d'oro, a 3 pesci barbi al naturale |
 | Balbi (EMI VEN) (Ravenna, Venezia)
|