Origine
Deriva da soprannomi legati al termine latino arena, "sabbia". Si riferiva pertanto al mestiere di chi trasportava o lavorava la sabbia oppure agli abitanti di zone sabbiose.
Il cognome Arena è diffuso in tutta l'Italia, ma in particolar modo in Calabria, Sicilia e Campania.
Areni, rarissimo, è probabilmente del centronord.
Renai, raro, è presente in Toscana mentre Renazzi si trova in Piemonte.
Varianti
Arenella,
Areni,
D'Arena,
Dell'Arena,
Renai,
Renazzi,
Reni,
Rena,
Renis,
Reno,
Renaioli Presenza
Popolarità
Il cognome Arena è 16° nella regione Sicilia
Il cognome Arena è 3° nella provincia di Messina
Il cognome Arena è 1° nel comune di Messina (ME)
Stemma
 | Arena (SIC) (Sicilia) Titolo: marchese d’azzurro, al leone d’oro, posto sopra un monte d’argento movente dalla punta |
 | Arena (CAM) (Napoletano)
|
 | Arena (CAL) (Cosenza) D'azzurro alla fenice d'oro fissante un sole radioso dello stesso posto nel cantone destro del capo |