Deriva dal toponimo Amalfi e dal relativo etnico.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano nel 1200 alla corte di Federico II con il gran valletto Crescius Amalfitanus.
A Castelmonardo, antico borgo di Filadelfia (VV) distrutto dal terremoto del 1783, nacque il vescovo Marc'Antonio Amalfitani vescovo di Ortona.
La famiglia Amalfitani di Castel Monardo era discendente dalla famiglia Amalfitani di Crucoli (KR).
Il cognome Amalfi ha un ceppo a Napoli, uno a Lagonegro (PZ) ed uno nel messinese a Santa Lucia Del Mela (ME) in particolare. Amalfitani è quasi unico. Malfi è di Napoli. Malfitani è quasi unico. Malfitano è siciliano.
Il cognome Amalfi è 2017° nella regione Basilicata Il cognome Amalfi è 1010° nella provincia di Messina Il cognome Amalfi è 24° nel comune di SANTA LUCIA DEL MELA (ME)